- Regolamento Elettorale approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale in data 20 Luglio 2015
- Parte I – Elementi Generali
- Parte II - Modalità di Elezione del Presidente e dei Componenti del Comitato Esecutivo
- Parte III - Modalità di Elezione dei Responsabili dei Gruppi di Studio (GdS)
- Parte IV - Modalità di Elezione del Coordinatore Nazionale Sezione Giovani Pneumologi
- Parte V - Modalità di Elezione Rappresentante dei Soci Aggregati e Affiliati
- Parte VI - Rinnovo Cariche Regionali
Parte I – Elementi Generali
Approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale
20 Luglio 2015
Art. 1 - Intervento Soci in Sede Assembleare
Possono intervenire all’Assemblea dei Soci ed esercitarvi il diritto di voto per delibera assembleare tutti i Soci che abbiano provveduto al pagamento della quota associativa annuale, secondo l’art. 7 dello Statuto, indipendentemente dall’anzianità di iscrizione, fatto salvo l’Art. 9 comma 4 dello Statuto.
Art. 2 - Elettorato attivo e passivo
Hanno diritto di voto attivo e passivo, salvo specifiche incompatibilità ai sensi dell’art. 5 e 6 dello Statuto, o provvedimento disciplinare da parte dell’Associazione, i Soci con un’anzianità di iscrizione di almeno 6 (sei) mesi alla data delle votazioni e in regola con il pagamento della quota associativa annuale, secondo l’art. 7 dello Statuto.
Ogni Socio ha diritto ad 1 (uno) voto e lo esercita secondo le modalità previste nel presente Regolamento Elettorale.
Art. 3 - Rinnovo Cariche Nazionali e Regionali
Ogni due anni, in occasione del Congresso Nazionale AIPO, è previsto il rinnovo delle seguenti cariche nazionali: Presidente e Componenti del Comitato Esecutivo, Responsabili dei Gruppi di Studio, Coordinatore Nazionale della Sezione Giovani Pneumologi, Componente eletto in rappresentanza dei Soci affiliati e dei Soci aggregati.
Le votazioni per il rinnovo delle cariche regionali sono previste ogni due anni all’interno dei Congressi delle Sezioni Regionali, da tenersi l’anno successivo a quello del Congresso Nazionale AIPO.
Art. 4 - Requisiti per le Candidature
I Soci con un’anzianità di iscrizione di almeno 6 (sei) mesi alla data delle votazioni e in regola con il pagamento della quota associativa annuale, secondo l’art. 7 dello Statuto, possono candidarsi per le Cariche Nazionali o Regionali, salvo specifiche incompatibilità ai sensi dell’art. 5 e 6 dello Statuto, o provvedimento disciplinare da parte dell’Associazione.
Art. 5 - Modalità di voto
Le operazioni di voto avvengono dopo verifica dell’identità dell’elettore e del suo diritto di voto, secondo quanto previsto dal presente Regolamento Elettorale per le specifiche sessioni elettorali.
Il voto può essere espresso esclusivamente attraverso la scheda elettorale predisposta dalla Segreteria Nazionale, in formato cartaceo o elettronico.
Art. 6 - Spoglio
Lo spoglio delle schede, siano esse cartacee o elettroniche, è effettuato dalla Commissione Elettorale al termine della chiusura del seggio elettorale.
Art. 7 - Verbale
La redazione del verbale delle votazioni è a cura della Commissione Elettorale e deve riportare: il numero dei voti espressi validi e nulli, il numero di voti ottenuti da ciascuna lista o da ciascun candidato, dove previsto, e l’elenco dei candidati che risultano eletti.
Il verbale viene sottoscritto dal Presidente del Seggio Elettorale, dai Componenti della Commissione Elettorale, ove presenti dai Rappresentanti di Lista e dal Segretario Generale per ratifica.
La Commissione Elettorale deve far pervenire il verbale alla Segreteria Nazionale entro 5 (cinque) giorni dalla chiusura delle votazioni, al fine della sua pubblicazione attraverso i canali di comunicazione dell’Associazione.
Le operazioni effettuate non in conformità del presente regolamento potranno essere impugnate dagli Associati entro 30 giorni dal termine delle operazioni di scrutinio, dinanzi al Collegio dei Garanti, secondo le norme dell’art. 25 dello statuto.
Art. 8 - Diffusione dei risultati delle Elezioni
La Segreteria Nazionale pubblica i risultati delle votazioni attraverso i canali di comunicazione dell’Associazione.