- 1. Programma
- (Allegato a Articolo: A Forlì il 13 e 14 marzo il Corso IP & Friends Idiopathic Pulmonary Fibrosis)
- Programma (Nome del File: Programma IPF and Friends 2025.pdf) ...
- Creato il 14 Febbraio 2025
- 2. Slide kit_Linee Guida IPF.pdf
- (Allegato a Articolo: Linee Guida per la diagnosi di Fibrosi Polmonare Idiopatica)
- Nome del File: Slide kit_Linee Guida IPF.pdf ...
- Creato il 11 Febbraio 2020
- 3. Linee Guida IPF_ATS_ERS_JRS_ALAT.pdf
- (Allegato a Articolo: Linee Guida per la diagnosi di Fibrosi Polmonare Idiopatica)
- Nome del File: Linee Guida IPF_ATS_ERS_JRS_ALAT.pdf ...
- Creato il 11 Febbraio 2020
- 4. Rare variants and survival of patients with idiopathic pulmonary fibrosis: analysis of a multicentre, observational cohort study with independent validation
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... e variegato numero di affezioni di frequente riscontro nella pratica clinica. Fra queste, la Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), oltre ad essere la più comune, risulta purtroppo gravata dalla più elevata ...
- Creato il 22 Agosto 2025
- 5. Epidemiology and prognostic significance of cough in fibrotic interstitial lung disease
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... rappresenta una delle manifestazioni più comuni e invalidanti in molti pazienti con ILD fibrosanti, in particolare nella Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), ma il suo ruolo come indicatore di progressione ...
- Creato il 24 Luglio 2025
- 6. Immune mechanisms in fibrotic interstitial lung disease
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... prove cliniche. Alcuni studi hanno confrontato i pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) stabili con quelli a rapida progressione, evidenziando differenze nei meccanismi molecolari, in particolare ...
- Creato il 08 Gennaio 2025
- 7. Serum C-reactive protein is associated with earlier mortality across different interstitial lung diseases
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... e l'associazione tra i livelli basali di CRP e la mortalità nei pazienti con quattro sottogruppi di ILD: fibrosi polmonare idiopatica (IPF), polmonite da ipersensibilità fibrosante (fHP), interstiziopa ...
- Creato il 04 Dicembre 2024
- 8. La Consulta della Pneumologia mette spalle al muro “i killer del respiro”
- (Ufficio Stampa)
- ... IPF, il 50% dei pazienti BPCO e il 25% degli asmatici”. Ma i problemi non sono limitati al fumo “classico”: “Le E-Cig sono ormai arrivate alla 5^ generazione, e si basano su liquidi o tabacco riscaldati ...
- Creato il 22 Novembre 2024
- 9. MUC5B rs35705950 promoter variant is associated with usual interstitial pneumonia in patients with antisynthetase syndrome
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... induce un’aumentata espressione di MUC5B e conseguente iperproduzione di mucina 5B nelle vie aeree distali (2). Questo SNV è un fattore di rischio significativo per fibrosi polmonare idiopatica (IPF) in ...
- Creato il 15 Novembre 2024
- 10. Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 2 2024
- (Ufficio Stampa)
- ... a (IPF) sono risultati efficaci nel rallentare la progressione di malattia anche in altre ILD, e dovrebbero essere usati in seconda battuta rispetto al background terapeutico della malattia individuat ...
- Creato il 06 Settembre 2024
- 11. Morphine for treatment of cough in idiopathic pulmonary fibrosis (PACIFY COUGH): a prospective, multicentre, randomised, double-blind, placebo-controlled, two-way crossover trial
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- A cura di: Ilaria Menichini Autori: Wu Z, Spencer LG, Banya W, et al. Rif. Biblio: Lancet Respir Med 2024;12:273-80 Background Le terapie attualmente in uso per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ...
- Creato il 06 Settembre 2024
- 12. The beneficial impact of pulmonary rehabilitation in idiopathic pulmonary fibrosis: a review of the current literature
- (Pneumologia Riabilitativa e Assistenza Domiciliare)
- A cura di: Agata Lax Autori: Sanduzzi Zamparelli S, Lombardi C, Candia C, et al. Rif. Biblio: J Clin Med 2024;13:2026 La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia polmonare interstiziale fibrosante ...
- Creato il 30 Maggio 2024
- 13. Deep learning-based segmentation of CT scans predicts disease progression and mortality in IPF
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... le pneumopatie infiltrative diffuse fibrosanti, fibrosi polmonare idiopatica (IPF) in primis. In questo setting, l'analisi automatizzata delle TC potrebbe fornire biomarcatori efficienti, riproducibili e predit ...
- Creato il 11 Aprile 2024
- 14. Safety and feasibility of a sheath cryoprobe for bronchoscopic transbronchial biopsy: the FROSTBITE trial
- (Pneumologia Interventistica e Trapianto)
- ... riconosciuta dalle linee guida sull’IPF come metodica diagnostica alternativa alla biopsia chirurgica per acquisire materiale istologico (1), in quanto caratterizzata da un’elevata accuratezza ed un ottimo ...
- Creato il 09 Marzo 2023
- 15. Fibrosi Polmonare Idiopatica e Fibrosi Polmonare Progressiva negli adulti
- (Progetti e iniziative)
- ... funzionalità respiratoria, il deterioramento della qualità di vita e una mortalità precoce, analogamente a quanto si osserva nella fibrosi polmonare idiopatica (IPF), la forma più frequente di polmonite ...
- Creato il 06 Marzo 2023
- 16. Trial of a Preferential Phosphodiesterase 4B Inhibitor for Idiopathic Pulmonary Fibrosis
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- A cura di: Paola Confalonieri Autori: Richeldi L, Azuma A, Cottin V et al. Rif. biblio: N Engl J Med. 2022 Jun 9;386(23):2178-2187. La fibrosi polmonare idiopatica (IPF), malattia cronica e progressiva ...
- Creato il 28 Novembre 2022
- 17. Riablitazione polmonare in pazienti con malattie polmonari interstiziali
- (Pneumologia Riabilitativa e Assistenza Domiciliare)
- ... in un periodo di 10 anni. La diagnosi e la severità del quadro clinico sono state fatte in funzione delle linee guida più recenti. I pazienti sono stati suddivisi in 3 gruppi: 110 pazienti con IP ...
- Creato il 01 Luglio 2022
- 18. Aggiornamento linee guida sull'IPF e la Fibrosi Polmonare Progressiva
- (Videointerviste)
- Venerino Poletti Professore Straordinario Università di Bologna, Professore Onorario Università di Aarhus, Danimarca, Direttore Dipartimento Toracico Ospedale Morgagni di Forlì, Past President AIPO-ITS ...
- Creato il 02 Maggio 2022
- 19. Oxygen supplementation during exercise improves leg muscle fatigue in chronic fibrotic interstitial lung disease
- (Fisiopatologia Respiratoria ed Esercizio Fisico)
- ... le suddette problematiche. Pertanto sono stati reclutati 15 pazienti (12 maschi, 3 femmine, 9 con IPF) con diagnosi radiologica di malattia interstiziale polmonare cronica, assenza di riacutizzazioni con ...
- Creato il 05 Novembre 2021
- 20. Approccio clinico integrato all'empowerment del paziente nell'era COVID-19. Il documento AIPO-ITS ARIR
- (Speciale COVID-19)
- ... di riflessione e approfondimento sui seguenti temi: Attenzione al fumo di tabacco: quali indicazioni Malattie broncostruttive IPF e COVID-19: quali strategie? Simultaneous care Pazienti respiratori ...
- Creato il 16 Ottobre 2020
- 21. Progressive fibrosing interstitial lung disease: clinical uncertainties, consensus recommendations, and research priorities
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... Pulmonary Fibrosis, IPF), ma diverse ILD possono manifestare un pattern radiologico e funzionale ed un andamento clinico che le rende simili alla IPF; vengono definite ILD fibrosanti e a differenza dell’IPF ...
- Creato il 14 Ottobre 2020
- 22. Patologie respiratorie croniche. Fase 2: Approccio clinico integrato all’empowerment del paziente nell’era COVID-19
- (Documenti COVID-19)
- ... - BPCO, asma bronchiale e fibrosi polmonare idiopatica - IPF) la presa in carico è ovviamente estesa ai pazienti COVID-19 clinicamente guariti. Particolare attenzione dovrà essere posta a pazienti asintomatic ...
- Creato il 07 Ottobre 2020
- 23. Prognostic value of transbronchial lung cryobiopsy for the multidisciplinary diagnosis of idiopathic pulmonary fibrosis: a retrospective validation study
- (Pneumologia Interventistica e Trapianto)
- ... C, Tantalocco P, Hetzel J, Dubini A, Piciucchi S, Klersy C, Lavorini F, Poletti V Rif. biblio: Lancet Respir Med 2020;8:786-94. Introduzione La distinzione tra fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ed ...
- Creato il 01 Ottobre 2020
- 24. Practical considerations for the diagnosis and treatment of fibrotic interstitial lung diseases during the COVID-19 pandemic
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... terapia antifibrosante per la Idiopathic Pulmonary Fibrosis (IPF) ed eventualmente sclerodermia con interstiziopatia fibrosante. Terapia immunosoppressiva nelle ILD, quindi prednisone, micofenolato, azatioprina, ...
- Creato il 06 Maggio 2020
- 25. Linee Guida per la diagnosi di Fibrosi Polmonare Idiopatica
- (Progetti e iniziative)
- La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. Si tratta di una malattia cronica, invalidante ...
- Creato il 11 Febbraio 2020
- 26. Diagnostic accuracy of transbronchial lung cryobiopsy for interstitial lung disease diagnosis (COLDICE): a prospective, comparative study
- (Pneumologia Interventistica e Trapianto)
- ... più frequentemente la UIP probable. Vi è inoltre da notare come spesso i pazienti con diagnosi discordanti erano Idiophatic Pulmonary Fibrosis (IPF) verso polmoniti da ipersensibilità cronica (cHP), evidenziando ...
- Creato il 15 Ottobre 2019
- 27. Clinical, serological and radiological features of a prospective cohort of Interstitial Pneumonia with Autoimmune Features (IPAF) patients
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... 1 criterio per IPAF. Di questi 165, 36 avevano criteri per la diagnosi di IPF e 129 per altre condizioni: in 90 pazienti si è giunti ad una diagnosi di CTD. 45 pazienti rientravano in una diagnosi di IPAF, ...
- Creato il 22 Luglio 2019
- 28. Long-term evaluation of home-based pulmonary rehabilitation in patients with fibrotic idiopathic interstitial pneumonias
- (Pneumologia Riabilitativa e Assistenza Domiciliare)
- ... polmonare (ILD), la Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) e la Polmonite Interstiziale Fibrotica Aspecifica (f-NSIP) sono tra le più comuni e letali. Come per la broncopneumopatia cronica ostruttiva e molte ...
- Creato il 01 Luglio 2019
- 29. Long-term evaluation of home based pulmonary rehabilitation in patients with fibrotic idiopathic interstitial pneumonias
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... una review sistematica della letteratura ed una metanalisi hanno rilevato l’impatto della riabilitazione polmonare sulla qualità di vita dei pazienti con IPF (Idiopathic Pulmonary Fibrosis) (1), ma in ...
- Creato il 02 Maggio 2019
- 30. Hypersensitivity pneumonitis: radiological phenotypes are associated with distinct survival time and pulmonary function trajectory
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... una fibrosi o la malattia si presenta con una fibrosi all’esordio e il pattern radiologico ed istologico può essere indistinguibile dalla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF). Molti studi hanno evidenziato ...
- Creato il 12 Aprile 2019
- 31. Diagnostic yield and risk/benefit analysis of trans-bronchial lung cryobiopsy in diffuse parenchymal lung disease: a large cohort of 699 patients
- (Pneumologia Interventistica e Trapianto)
- ... Nelle ultime linee guida sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) pubblicate nel settembre 2018, la criobiopsia transbronchiale (TLCB) non è stata di certo raccomandata come procedura per la diagnosi ...
- Creato il 31 Gennaio 2019
- 32. The role of immune and inflammatory cells in idiopathic pulmonary fibrosis
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... della fibrosi polmonare idiopatica (IPF). Questo perché storicamente vi sono numerose “prove” che negano l’evidenza di un meccanismo immunologico alla base dell’IPF. Tutto ciò non basta per dire che il ...
- Creato il 07 Gennaio 2019
- 33. The potential impact of azithromycin in idiopathic pulmonary fibrosis
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... che un trattamento a lungo termine con azitromicina potrebbe avere nel ridurre i ricoveri ospedalieri in pazienti affetti da IPF. In questo lavoro sono stati retrospettivamente inseriti tutti i pazienti ...
- Creato il 07 Gennaio 2019
- 34. Diagnosing idiopathic pulmonary fibrosis in 2018: bridging recommendations made by experts serving different societies
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... più importanti società scientifiche pneumologiche e radiologiche, due documenti riguardo la diagnosi della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), di cui uno sulle linee guida per la pratica clinica (Clinical ...
- Creato il 05 Dicembre 2018
- 35. Morphological aspects of Interstitial Pneumonia with Autoimmune Features (IPAF)
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... attuali in materia di PID anche alla luce dei recentissimi aggiornamenti delle linee guida sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) (2). Viene riportata la tabella dei parametri identificativi per IPAF, ...
- Creato il 17 Settembre 2018
- 36. Efficacy and tolerability of high-flow nasal cannula oxygen therapy for hypoxemic respiratory failure in patients with interstitial lung disease with do-not-intubate orders: a retrospective single-center study
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... retrospettivo condotto in singolo centro, approvato dal comitato etico. Sono stati utilizzati i seguenti criteri di inclusione: la maggiore età, una diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica (IPF) o di ...
- Creato il 10 Settembre 2018
- 37. Radiological diagnosis of interstitial lung disease: is it all about pattern recognition?
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... multidisciplinare terziario raggiunga una bassa concordanza diagnostica (coefficiente k = 0,29) a fronte di una elevata concordanza (k = 0,71) per la diagnosi di Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), i ...
- Creato il 27 Agosto 2018
- 38. Effetti della riabilitazione respiratoria in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica
- (Pneumologia Riabilitativa e Assistenza Domiciliare)
- ... of pulmonary rehabilitation for idiopathic pulmonary fibrosis: a systematic review and meta-analysis” La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una patologia polmonare interstiziale cronica e progressiva ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 39. CT features of the usual interstitial pneumonia pattern: differentiating connective tissue disease-associated interstitial lung disease from idiopathic pulmonary fibrosis
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... Le linee guida ATS/ERS/JRS/ALAT sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) del 2011 (1) hanno riservato un ruolo diagnostico centrale alla TC in quanto è in grado di evidenziare la presenza del pattern ...
- Creato il 02 Agosto 2018
- 40. What’s in a name? That which we call IPF, by any other name would act the same
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- A cura di: Raffaella Felletti Autori: Athol U. Wells, Kevin K Brown, Kevin R Flaherty, Martin Kolb, Victor J. Thannickal; on behalf of the IPF Consensus Working Group Rif. Biblio: Eur Respir J 2018;51:1800692; ...
- Creato il 29 Maggio 2018
- 41. Diffuse parenchymal lung disease
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... riguarda l’analisi delle Interstitial Lung Anormalities (ILAs) quale aspetto pre-clinico di DPLDs, particolarmente di Idiopathic Pulmonary Fibrosis (IPF). I dati riportati sono tutti epidemiologici e ricavati ...
- Creato il 30 Maggio 2017
- 42. Changes in the respiratory microbioma during acute exacerbations of idiopathic pulmonary fibrosis
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... delle Acute Exacerbations nelle Idiopathic Pulmonary Fibrosis (AE-IPF) (1). Argomento di estrema importanza ed attualità per chi si occupa di Pneumopatie Interstiziali Diffuse (PID), ancor più da quando ...
- Creato il 18 Aprile 2017
- 43. Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - fascicolo 6/2016
- (Rassegna anno 2016)
- ... nuovi presidi farmacologici nella terapia della fibrosi polmonare idiopatica (Idiopathic Pulmonary Fibrosis, IPF) ha ulteriormente accresciuto l’importanza di una accurata diagnostica differenziale delle ...
- Creato il 16 Febbraio 2017
- 44. Clinical impact of the interstitial lung disease multidisciplinary service
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... un cambiamento nella diagnosi in 48 pazienti su 90 (53%). Il dato più importante riguarda i casi avviati alla MDD con diagnosi di IPF (27) dei quali 5 vengono ridiagnosticati come patologie connettivali, ...
- Creato il 23 Novembre 2016
- 45. Therapeutic Approach to Adult Fibrotic Lung Diseases
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... gli appassionati di Patologia Interstiziale Diffusa (PID) polmonare perché fa il punto sull'approccio terapeutico della patologia fibrosante non IPF (Idiopathic Pulmonary Fibrosis). Come la IPF, le patologi ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 46. Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 3/2016
- (Rassegna anno 2016)
- ... polmonare, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la fibrosi polmonare idiopatica (IPF), è una condizione relativamente frequente che impatta negativamente sulla prognosi. Durante l’ultimo ...
- Creato il 06 Settembre 2016
- 47. Safety and diagnostic yield of transbronchial lung cryobiopsy in diffuse parenchymal lung diseases: a comparative study versus video-assisted thoracoscopic lung biopsy and a systematic review of the literature
- (Pneumologia Interventistica e Trapianto)
- ... La mortalità nel gruppo chirurgico è stata osservata nel 2,7% [4 pazienti tutti deceduti per riacutizzazione di patologia (AE-IPF)] e il 20% degli eventi avversi (4/20) sono stati fatali. La mortalità ...
- Creato il 25 Luglio 2016
- 48. Nonspecific Interstitial Pneumonia: what is the optimal approach management?
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... di età media, non fumatrici e con una prognosi certamente migliore della Idiopathic Pulmonary Fibrosis (IPF). Per questo motivo si rende ancor più evidente la necessità di una corretta diagnosi differenziale, ...
- Creato il 18 Luglio 2016
- 49. Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio – fascicolo 2/2016
- (Rassegna anno 2016)
- ... Giovanni Terzano, Liborio Parrino, Venerino Poletti Abstract. La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia polmonare interstiziale diffusa (ILD) caratterizzata da infiammazione e fibrosi progressiv ...
- Creato il 17 Giugno 2016
- 50. European IPF Patient Charter: an SOS to the world
- (Pneumopatie Infiltrative Diffuse e Patologia del Circolo Polmonare)
- ... Journal che analizza i risultati di una ampia consultazione (effettuata con questionario appositamente studiato da un team esperto in 9 paesi europei) delle associazioni pazienti con IPF, al fine di comprendere ...
- Creato il 04 Marzo 2016