Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci.
La Pneumologia italiana è scesa nell’Arena

Il XXVI Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana - XLVIII AIPO-ITS/ETS “Pneumologia e Ambiente...Un respiro fuor di queste mura” e gli eventi collegati organizzati per l'occasione in città  sono stati presentati ufficialmente in un’affollata conferenza stampa giovedì 6 novembre in piazza Bra, a Verona, dove dal 14 al 16 novembre prossimi si svoilgeranno i lavori congressuali.
In ascolto dei relatori si è radunata una platea di giornalisti che ha compreso le principali testate venete: tra le tante, il TgR di Rai 3, TeleArena, TeleNuovo, TelePace, RadioAdige, il quotidiano L’Arena.

L’innovazione, la prossimità, la riabilitazione e la prevenzione che saranno al centro dei lavori congressuali hanno riscosso grande interesse presso la stampa locale. Ma altrettanta attenzione hanno suscitato gli eventi collegati al Congresso organizzati a Verona per l’occasione:

  • il progetto “Respiro e Ambiente…fuori di queste mura, con la grande Festa della Piantumazione (11 novembre 2025 ore 10.30, via Giovanni Ongaro - Verona) e il Talk Show pubblico “Respiro Comune: Dialoghi sulla Salute Respiratoria” (16 novembre 2025 ore 16.30, Palazzo della Gran Guardia – Verona), e
  • l’installazione Esci dal tunnel…Non bruciarti il futuro (15 novembre 2025 ore 9.00-18.00 e 16 novembre 2025 ore 9.00-17.00, piazza Bra – Verona)

Hanno presentato alla stampa il Congresso e gli eventi collegati:

  • Claudio Micheletto, Presidente Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS/ETS) e Direttore UOC Pneumologia AOUI di Verona;
  • Federico Benini, Assessore a Decentramento, Edilizia popolare, Servizi demografici e statistica, Strade e giardini, Arredo urbano – Comune di Verona;
  • Elisa La Paglia, Assessora a Politiche educative e scolastiche, Biblioteche, Edilizia scolastica, Salute e servizi di prossimità – Comune di Verona;
  • Annamaria Molino, Consigliera comunale delegata per la Rete Città Sane OMS - Comune di Verona; 
  • Andrea Gentili, Presidente Legambiente Verona
  • Sara Pilotto, Professore Associato di Oncologia Medica - Università degli Studi di Verona; Consigliere WALCE Aps 

 

E adesso, si fa sul serio! 
Vi aspettiamo a Verona

 

Alessandra Rozzi
Ufficio Stampa AIPO-ITS/ETS