Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci.
Scomparso a 68 anni Federico Rea, luminare della chirurgia toracica e amico di AIPO-ITS/ETS

Il mondo della medicina piange il Professor Federico Rea, Direttore della Cattedra e della Divisione di Chirurgia Toracica dell'Azienda Ospedaliera di Padova e Responsabile del Centro Trapianto di Polmone, da sempre vicino ad AIPO-ITS/ETS. Luminare della materia, era noto come tale a livello internazionale, e aveva portato il Policlinico di Padova in vetta alla classifica italiana dei trapianti polmonari.
AIPO-ITS/ETS esprime la sua vicinanza alla famiglia, ai colleghi, agli allievi, e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere Federico Rea e di lavorare con lui. “Ancora pochi giorni fa nell’elaborare il programma del prossimo congresso nazionale di Verona avevamo previsto il suo autorevole intervento in sede congressuale. Ora perdiamo un punto di riferimento prezioso e un grande amico - commenta il Presidente Claudio Micheletto – Mancherà a tutti noi, e faremo in modo di tenere viva la sua importante eredità scientifica e umana”.
Anche Giuseppe Dal Ben, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Università di Padova, commenta la notizia: «Perdiamo un grandissimo professionista, e io perdo un amico davvero molto caro. Il professor Federico Rea era un chirurgo eccezionale. Non sono io a doverlo ricordare oggi in un giorno così triste: i suoi colleghi lo hanno sempre considerato un pioniere capace di guardare lontano e di sperimentare strade innovative mettendo il paziente al centro. Un medico di infinita umanità che ha considerato il suo lavoro come una missione da vivere ogni giorno con enorme passione e con assoluta dedizione. Ogni volta che veniva a proporre un progetto mi trasmetteva entusiasmo: credeva che la scienza medica non si dovesse fermare, ma dovesse percorrere strade inesplorate. Straordinaria la sua capacità di fare squadra: amava insegnare ai più giovani colleghi e apprezzava il confronto dialettico con i colleghi più anziani”.
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha voluto a sua volta omaggiare la figura di Federico Rea: “Con la sua scomparsa il Veneto e l’intero mondo della medicina italiana perdono uno dei protagonisti più autorevoli della chirurgia toracica. Un maestro, un professionista straordinario, un riferimento assoluto per colleghi e studenti, un uomo che ha dedicato la vita alla cura dei pazienti e alla crescita della sanità pubblica. La sua opera resterà patrimonio indelebile della nostra comunità scientifica e accademica” ha detto. E ancora: “Dal 2002 alla guida della scuola di specialità di Chirurgia Toracica a Padova, ha formato intere generazioni di medici e ha contribuito a portare l’eccellenza veneta nel mondo, soprattutto nel campo dei trapianti polmonari. Ha eseguito migliaia di interventi, centinaia e centinaia di trapianti, dando nuova vita. Ha lavorato fino all’ultimo giorno, non si è mai tirato indietro. Il suo lavoro e la sua dedizione resteranno punti di riferimento per la sanità del futuro”.