- Regolamento Elettorale approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale in data Luglio 2023
- Parte I – Elementi Generali
- Parte II - Modalità di Elezione del del Comitato Esecutivo
- Parte III - Modalità di Elezione dei Responsabili dei Gruppi di Studio (GdS)
- Parte IV - Modalità di Elezione del Coordinatore Nazionale Sezione Giovani Pneumologi
- Parte V - Rinnovo Cariche Regionali
Parte IV - Modalità di Elezione del Coordinatore Nazionale Sezione Giovani Pneumologi
Approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale
Luglio 2023
ART. 17 - CANDIDATURE
Possono candidarsi a Coordinatore Nazionale della Sezione Giovani Pneumologi i Soci che non abbiano ancora compiuto i 40 (quaranta) anni alla data delle votazioni ed in regola con il pagamento della quota associativa annuale.
Non possono candidarsi i Soci Specializzandi.
I Soci devono presentare la propria candidatura su apposita scheda redatta dalla Segreteria Nazionale, debitamente firmata e corredata dal Programma di lavoro a supporto della candidatura.
Le candidature devono essere presentate al Segretario, presso la Segreteria Nazionale, unitamente al programma, Cv e foto del candidato, entro e non oltre il 30mo giorno antecedente l’apertura del seggio elettorale; la Segreteria Nazionale provvede ad inviare riscontro della ricezione a tutti i candidati.
La Segreteria Nazionale verifica la regolarità delle candidature presentate ed allestisce una scheda elettorale comprendente i nominativi dei candidati in ordine alfabetico.
L’elenco dei candidati e i relativi programmi vengono resi pubblici a tutti gli iscritti alla Sezione Giovani Pneumologi attraverso i mezzi di comunicazione dell’Associazione.
ART. 18 – DIRITTO DI VOTO
Hanno diritto di voto per l’elezione del Coordinatore Nazionale della Sezione Giovani Pneumologi i Soci che non hanno ancora compiuto i 40 (quaranta) anni 30 giorni prima dell’apertura del seggio elettorale e aventi i requisiti previsti dall’Art. 1 del presente Regolamento Elettorale.
I Soci under 40 anni sono identificati dalla Segreteria Nazionale sulla base della loro appartenenza alla Sezione Giovani Pneumologi. Verrà considerato valido l’elenco verificato dalla Segreteria Nazionale aggiornato a 30 giorni prima dello svolgimento delle elezioni.
ART. 19 - MODALITA’ DI VOTAZIONE ED ESPRESSIONE DEL VOTO DEGLI ASSOCIATI
Il Coordinatore Nazionale della Sezione Giovani Pneumologi viene eletto, con votazione separata e indipendente.
Ogni Socio con diritto di voto riceve una scheda elettorale, che potrà essere realizzata in modalità cartacea o elettronica, sulla quale dovrà esprimere il proprio voto di preferenza. Il voto su più candidati è considerato nullo.
ART. 20 – SCRUTINIO E PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
La Commissione Elettorale procede allo spoglio delle schede.
Risulta eletto il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti espressi.
In caso di parità, risulta eletto il candidato con maggiore anzianità di iscrizione all’Associazione.
In caso di dimissioni o di decadenza nel corso del biennio, verrà nominato il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti fra i non eletti.
In caso di compimento del quarantesimo anno di età nel corso del biennio, il Coordinatore Nazionale della Sezione Giovani Pneumologi manterrà la carica fino alla scadenza del mandato, senza possibilità di rinnovo.
La Commissione Elettorale ha il compito di predisporre apposito verbale come previsto dall’Art. 7 del presente Regolamento Elettorale.
I risultati delle votazioni devono essere pubblicati e diffusi attraverso i mezzi di comunicazione dell’Associazione.
News
Piano Formativo
CORSO TEORICO-PRATICO
CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA TORACICA – I PARTE

Data | da 22-05-2025 a 24-05-2025 |
---|---|
Crediti | 27,3 |
Sede | CEFAES -Centro di Formazione Avanzata e Simulazione - MILANO |
Regione | Lombardia |
Durata | 21 ore |
Figure Prof. | Medico chirurgo |
CORSO
ALLA SCOPERTA DELL’EGPA – Il valore dei percorsi multidisciplinari

Data | da 27-05-2025 a 27-05-2025 |
---|---|
Crediti | 8,7 |
Sede | HOTEL CROWNE PLAZA VERONA - FIERA - VERONA |
Regione | Veneto |
Durata | 6 ore |
Figure Prof. | Medico chirurgo |
Editoria
Data pubblicazione: Luglio 2023
A cura di: A-Ma-Re-D - Prevenzione e Studio delle Malattie Respiratorie da Droga (MaReD) e del Disagio Giovanile
Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society (AIPO-ITS)
Data pubblicazione: Febbraio 2023
A cura di: Giuseppe Insalaco, Stefania Bertini, Mauro Carone, Alessandro Cicolin, Luigi Ferini Strambi, Giuseppe Fiorentino, Fabrizio Dal Farra, Francesco Fanfulla, Anna Lo Bue, Vincenzo Patruno, Giuseppe Plazzi, Roberto Sabato, Adriana Salvaggio, Alberto Braghiroli
Riviste ufficiali dell'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Italian Thoracic Society (AIPO – ITS)
|
|
Lung Update
I commenti degli esperti sulle novità pubblicate in letteratura
EDUCAZIONALE, PREVENZIONE ED EPIDEMIOLOGIAEffetti del fumo di cannabis sul sistema respiratorio: una revisione sullo stato dell’arte
Khoj L, Zagà V, Amram DL, et al.
Commento a cura di Mario Bisconti - Pubblicato il 16 Gennaio 2025
PNEUMOLOGIA RIABILITATIVA E ASSISTENZA DOMICILIAREPrevalence and prognostic importance of exercise limitation and physical inactivity in COPD
Vaes AW, Burtin C, Casaburi R, et al.
Commento a cura di Isabella Romagnoli - Pubblicato il 10 Gennaio 2025
PNEUMOPATIE INFILTRATIVE DIFFUSE E PATOLOGIA DEL CIRCOLO POLMONAREImmune mechanisms in fibrotic interstitial lung disease
Kamiya M, Carter H, Espindola MS, et al.
Commento a cura di Ilaria Menichini - Pubblicato il 08 Gennaio 2025