Indice statuto
- Capitolo I: Denominazione, oggetto, sede, durata
- Capitolo II: Associati
- Capitolo III: Organi dell'Associazione
- Capitolo IV: Gruppi di Studio
- Capitolo V: Sezione Giovani Pneumologi
- Capitolo VI: Sezioni Regionali
- Capitolo VII: Congresso Nazionale
- Capitolo VIII: Bilancio e Patrimonio
- Capitolo IX: Norme sulle cariche e Responsabilità
- Capitolo X: Scioglimento e Clausola Arbitrale
Art. 33 - BILANCIO
Il processo di redazione ed approvazione del bilancio AIPO avviene secondo le seguenti modalità:
-Il CE adotta lo schema di bilancio di previsione e il conto consuntivo;
-Il Tesoriere prepara lo Schema del bilancio, illustra i conti economici al CE ed CDN;
-Il CDN approva i bilanci consuntivi e preventivi;
-L' Assemblea dei Soci ratifica i bilanci preventivi e consuntivi approvati dal CDN, accompagnati all'apposita relazione preparata dal Collegio dei Revisori dei Conti.
-L'Associazione si obbliga alla pubblicazione sul sito Istituzionale dei Bilanci Associativi preventivi e consuntivi e degli Incarichi retribuiti.
Art. 34 - PATRIMONIO
Le entrate dell'Associazione sono costituite da:
-Quote associative annue, versate dagli Associati, di importo stabilito dal Consiglio Direttivo Nazionale
-Contributi e liberalità, sotto qualunque forma, disposti da Enti pubblici e privati, Associazioni, Società, persone fisiche e qualunque altro soggetto ivi compresi eventuali fondi costituiti con le eccedenze di bilancio che saranno tassativamente destinati al raggiungimento degli scopi dell'Associazione.
L'Associazione potrà finanziare le attività ECM attraverso l'autofinanziamento e i contributi degli Associati e/o di Enti pubblici e privati, ivi compresi i contributi delle industrie farmaceutiche e di dispositivi medici, nel rispetto dei criteri e dei limiti stabiliti dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.