Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci.

Art. 28

La Sezione Giovani Pneumologi (GP) è costituita da Specialisti Pneumologi fino al compimento del 40° anno di età.

Le finalità dei Giovani Pneumologi, all'interno dell'Associazione, sono:

-Creare una rete tra i giovani pneumologi stimolandone la partecipazione, la comunicazione, la collaborazione e la crescita nella disciplina pneumologica;

-Raccogliere i fabbisogni formativi e lavorativi dei Giovani Pneumologi;

-Collaborare alla realizzazione delle iniziative in accordo con tutte le articolazioni organizzative di AIPO.

I GP eleggono un proprio Coordinatore Nazionale da inserire nel Consiglio Direttivo Nazionale, con diritto di voto, che dura in carica due anni rinnovabili una sola volta.

Art. 29 - RAPPRESENTANZA

I Consigli Direttivi Regionali cooptano, se non eletto, un Rappresentante under40 da inserire nel Consiglio Direttivo Regionale, senza diritto di voto.

È previsto almeno un (1) Rappresentante dei Giovani Pneumologi nella Scuola di Formazione Permanente in Pneumologia e nella Sezione Editoriale, ex artt. 22 e 23.